Rimanere affascinati dall’opera di Niki Saint Phalle è molto facile grazie all’immediatezza gioiosa delle sue sculture, delle sue Nanas, che irrompono nello spazio con il loro grande messaggio di vitalità e forza. Il processo creativo che serpeggia lungo tutta la sua vita è caratterizzato da una lunga indagine psicologica da cui Saint Phalle è costretta a passare per potersi liberare del suo passato e poter vivere il proprio presente con serenità. Studiare le sue opere insieme agli avvenimenti della sua vita permettono di capire l’evoluzione del suo pensiero e le sue riflessioni sulla condizione femminile, soprattutto riguardo al valore della sua opera artistica di forte a una società repressiva.
"En tirant sur moi, je tirais sur la société et ses injustices.
En tirant sur ma propre violence, je tirais sur la violence du temps."