Imitare il processo pittorico degli artisti tradizionale (quelli con la tela e il grembiule sporco di colore) utilizzando strumenti digitali (pulite e profumate tavolette grafiche che supportano pc con altrettanto puliti e profumati programmi di grafica) è possibile? Vale meno un lavoro artistico digitale da uno “manuale” o “artigianale”. A prescindere dal discorso delle copie infinite che si possono creare di un lavoro digitale, degli NTF o della proprietà intellettuale, un’opera digitale può essere considerata alla stessa altezza di un’opera materialmente dipinta?
Ipoteticamente direi di sì, visto il fiorire di gallerie d’arte specializzate in vendita di prodotti digitali (per fare un nome la mia tanto amata Saatchi Gallery) ma in pratica ancora è vista come qualcosa di troppo nebuloso nella forma e di troppo facile/divertente nella realizzazione, e troppo accessibile a tutti per essere considerata una forma d’arte di tutto rispetto. D’altra parte anche altre espressioni artistiche da me fortemente considerate Arte come i fumetti o alcuni videogiochi vengono spesso relegati a un ruolo di secondo. D’altra parte anche quando nacque la fotografia, la prima vera rivoluzione in campo artistico cha ha contribuito a velocizzare l’arrivo dell’arte contemporanea ad oggi.
Video