Artravelling: 01/06/24 - 01/07/24

venerdì 28 giugno 2024

Gouache: studio colore su carta, ritratto di ragazza





Mi sono sempre ripromessa di lavorare sulla stilizzazione delle forme e delle linee, soprattutto per quanto riguarda il ritratto. Un problema che mi affligge e sembrerà assurdo è l'idea di non poter lasciare un lavoro incompiuto o troppo "non finito", come se fosse un peccato non portare a termine rifinendo il proprio disegno. Ho sempre detestato i lavori a tempo, come quando si deve terminare in un paio di minuti la posa di una modella. Mi fisso troppo sui particolari allontanandomi dalla visione di insieme. Credo che per migliorare su questo organizzerò un mesetto di studio di classici con il metodo di buona la prima, direttamente il disegno a pennello senza studio preparatorio a matita. 







Due studi: il primo dei pomodori dipinti dal vero (erano anche molto buoni), ho cercato di cancellare con Photoshop la riga della pagina dello sketchbook, in maniera abbastanza approssimativa direi ; il secondo lo studio di un tessuto utile per un prossimo lavoro, la visione dovrebbe essere in verticale.














Leggi tutto...

venerdì 21 giugno 2024

Digital Art: Illustrazione realizzata con "Sketchbook Pro" (Pastelli)


In questo mese ho dedicato più tempo all'esercizio e allo sketching. Ho usato appunto Sketchbook Pro per la sua semplicità di utilizzo e per la grande quantità di pennelli e matite pensate prevalentemente per il disegno tecnico, dalle linee pulite e la line art. E' un tipo di disegno che mi da sempre molte soddisfazioni, soprattutto perché il tempo passa velocemente e in maniera molto rilassata. La line art o disegno al tratto è qualsiasi immagine costituita da linee rette o curve distinte posizionate su uno sfondo (di solito semplice), senza gradazioni di ombra (oscurità) o tonalità (colore) per rappresentare oggetti bidimensionali o tridimensionali. La line art può utilizzare linee di colori diversi, anche se la line art è solitamente monocromatica. Il processo per disporre i soggetti in una composizione è molto semplice, si scelgono varie foto come referenze, o anche dal vivo, si individuano grossolanamente gli spazi da riempire per ognuno e poi si procede con i particolari. In questo caso non ho abbinato un livello ad ogni soggetto perché volevo un disegno molto leggero, un po' come si procede sulla carta, per mantenere un certo livello di spontaneità, tipo buona la prima.


Leggi tutto...

venerdì 7 giugno 2024

Digital Art: Illustrazione realizzata con "Rebelle 5" (acquerello)

Nuova illustrazione realizzata con Rebelle 5. Ne ho ancora un paio e ho finito :)! In questo lavoro ho deciso di studiare le luci e le ombre create dal pc acceso la sera, mentre di solito si guarda un film con una tisanina rilassante. Il primo disegno non è ancora la versione definitiva, mi prenderò ancora un po' di tempo per sistemare alcuni particolari su cui non riesco ancora a decidere, tipo i capelli. Ma per ora va bene così, anche perché ho in ballo questa illustrazione da parecchi giorni, il disegno preparatorio l'ho realizzato a maggio, e sono stufa di vederla indicata sul calendario. Per cercare di vincere la procrastinazione preferisco dedicarmi a cose che mi stimolano e ho voglia di fare, in modo da essere sempre attiva e produttiva. Per questo mese infatti mi sono posta come obiettivo quello di realizzare le tre illustrazioni che ho abbozzato a maggio. Portandone avanti tre contemporaneamente non resto troppo fissata su una in particolare e ho sempre qualcosa di nuovo da fare. Per ora questo metodo funziona, e mi impedisce di lasciare i lavori a metà.

 

Leggi tutto...