
Questa salsina è stata un colpo ti fulmine appena ne ho letto la ricetta. Non che sia una patita del mango, ma l'insieme è stuzzicante e si abbina benissimo alla carne del pollo, a volte un po' troppo asciutta. Nella versione originale ci vanno molte più spezie, ma ho preferito questa versione semplificata molto più leggera ma comunque saporita. Questa salsa di origine cingalese può essere perfetta anche come piatto unico abbinata a un piattone di riso bianco condito semplicemente con una cucchiaiata di ghee e una foglia di alloro.
Ingredienti
per la salsa
un mango medio (circa 500g)
1/2 cipolla tritata fine
uno spicchio d'aglio
200ml di latte di cocco
1 cucchiaino di senape (anche piccante)
3 cucchiaini di curry
1 cucchiaino di zenzero
un peperoncino
sale e olio evo
per il pollo
un petto di pollo
400ml di brodo vegetale
un cucchiaio di ghee
Preparazione
Soffriggere la cipolla con l'aglio, le spezie e il peperoncino per cinque minuti. Quando sarà ben dorata togliere il peperoncino e aggiungere il latte di cocco, il mango a pezzetti, il cucchiaino di senape e far restringere a fuoco vivace per dieci minuti. Quando risulterà densa e il mango molto morbido passarla nel mixer dando solo pochi impulsi in modo che non sia troppo liscia ma che rimanga qualche pezzo finissimo di mango. Regolare di sale secondo i gusti, lasciarla raffreddare e servirla a temperatura ambiente. Tagliare il petto di pollo a cubetti piuttosto grossi, lessarlo nel brodo finchè non risulta tenero. Formare gli spiedini e friggerli nel ghee, salando e pepando a piacere. Comporre il piatto con gli spiedini e un paio di cucchiaiate abbondanti di salsa.

Ingredienti
per la salsa
un mango medio (circa 500g)
1/2 cipolla tritata fine
uno spicchio d'aglio
200ml di latte di cocco
1 cucchiaino di senape (anche piccante)
3 cucchiaini di curry
1 cucchiaino di zenzero
un peperoncino
sale e olio evo
per il pollo
un petto di pollo
400ml di brodo vegetale
un cucchiaio di ghee
Preparazione
Soffriggere la cipolla con l'aglio, le spezie e il peperoncino per cinque minuti. Quando sarà ben dorata togliere il peperoncino e aggiungere il latte di cocco, il mango a pezzetti, il cucchiaino di senape e far restringere a fuoco vivace per dieci minuti. Quando risulterà densa e il mango molto morbido passarla nel mixer dando solo pochi impulsi in modo che non sia troppo liscia ma che rimanga qualche pezzo finissimo di mango. Regolare di sale secondo i gusti, lasciarla raffreddare e servirla a temperatura ambiente. Tagliare il petto di pollo a cubetti piuttosto grossi, lessarlo nel brodo finchè non risulta tenero. Formare gli spiedini e friggerli nel ghee, salando e pepando a piacere. Comporre il piatto con gli spiedini e un paio di cucchiaiate abbondanti di salsa.

Nessun commento:
Posta un commento