Artravelling: Usare Sketchbook Pro per il bilanciamento colore

lunedì 27 ottobre 2025

Usare Sketchbook Pro per il bilanciamento colore



Mi sono imbattuta in una foto che ho trovato carina e simpatica. I colori originali di questa foto non mi soddisfacevano, tutto era troppo chiaro e senza contrasti. Per rendere la scelta più semplice ho preferito usare un app del mio tablet partendo da una foto del bozzetto su tela. Così facendo ho scelto in maniera approssimativa i colori che più mi piacevano. Il punto di inizio è stato la scelta del colore rosso per il maglioncino, una bella sferzata di energia proprio nel centro del quadro. Una volta finito di colorare il bozzetto, semplicemente, si possono creare infinite varianti usando lo strumento "bilanciamento del colore". La penultima foto di questo post mostra tutte le varianti insieme. Facendo di volta in volta una screenshot per archiviarle più velocemente in memoria (le tiff occumano molto spazio e creano confusione con l'originale) ho potuto scegliere con calma la mia preferita. Niente, come al solito la prima versione era quella che mi convinceva di più. Se avessi voluto cambiare una zona, invece che tutto, mi bastava selezionare solo la parte e procedere con il bilanciamento del bianco, apportando poi le modifiche desiderate alla tela. Nelle foto che seguono si possono vedere tutte le fasi che hanno portato alla scelta di colore finale. 
 



1. Bozzetto preparatorio




2. Disegno su tela








3 - 4. Prove colore con Sketchbook Pro e la versione scelta per il dipinto a olio.




Nessun commento: